Il Servizio svizzero di assegnazione delle tracce SAT è un istituto di diritto pubblico della Confederazione con personalità giuridica propria senza fini di lucro.
Siamo indipendenti e vicini alla clientela. Neutralità, qualità ed efficienza sono i nostri motivi conduttore.
Qui si trovano la composizione del consiglio d'amministrazione e della direzione, nonché l'organigramma del SAT.
Il consiglio d'amministrazione emana gli obiettivi strategici del SAT, valevoli di volta in volta per quattro anni.
Qui è illustrato per quali parti della rete ferroviaria è competente il SAT, a seconda del compito.
Il SAT assume le funzioni di esercizio dell'infrastruttura fondamentali per l'accesso alla rete, nonché altri compiti ad esso affidati. Qui si trovano le relative spiegazioni.
L’orario è il risultato della costruzione delle tracce. Il SAT è responsabile dell’elaborazione dell’orario e partecipa a tutte le fasi dell’elaborazione.
L’utilizzazione della rete ferroviaria si basa su una richiesta o un’ordinazione e un’attribuzione dei diritti di utilizzazione. Il SAT riceve le ordinazioni e assegna le tracce e le prestazioni supplementari.
I corridoi per il trasporto ferroviario delle merci sostengono la politica svizzera di trasferimento del traffico. Il SAT partecipa soprattutto al coordinamento delle capacità offerte e delle condizioni quadro.
Sulla base dell’art. 15f dell’ordinanza sulle ferrovie (Oferr), il SAT tiene un registro con le informazioni necessarie per la circolazione sull’infrastruttura.;
Per utilizzare l’infrastruttura ferroviaria deve essere versato un canone. Il SAT ha la responsabilità di garantire che le prestazioni consumate dagli utenti delle tracce siano registrate e conteggiate in modo non discriminatorio.
I piani d'investimento dei gestori dell'infrastruttura comprendono informazioni su tutti i progetti in programma per il mantenimento e l'ampliamento dell'infrastruttura esistente, così come per il suo finanziamento.
Il SAT partecipa alle istituzioni e agli organi europei dei gestori dell’infrastruttura nella misura in cui ciò sia utile ai rispettivi compiti e servizi.
In qualità di impresa del settore dell'infrastruttura ferroviaria, il SAT è membro degli organismi del settore ferroviario svizzero.
Nel glossario si trovano le spiegazioni dei termini utilizzati nell'ambito di attività del SAT.
Qui si trovano le basi generali del SAT e la basi relative all'accesso alla rete.
Qui troverete il rapporto annuale attuale e i rapporti annuali degli anni precedenti.
Qui si trovano il rapporto di gestione attuale e i rapporti di gestione degli anni precedenti.
Se il primo anno di attività del Servizio svizzero di assegnazione delle tracce SAT è stato segnato dalla pandemia di coronavirus, nel 2022 siamo riusciti a tornare gradualmente alla normalità. L’obbligo del telelavoro e la limitazione delle presenze in ufficio da quando il SAT è entrato in esercizio all’inizio di gennaio 2021 fino alla prima metà del 2022 hanno reso più difficile il lavoro di sviluppo e l’integrazione dei nuovi collaboratori e collaboratrici.
Per questo motivo, nel 2022 le attività di gestione si sono concentrate principalmente sul consolidamento strategico, sulla conclusione del lavoro di sviluppo e sulla formazione del team. Così facendo, il sistema di gestione della qualità è stato portato alla certificazione. È stato inoltre ulteriormente concretizzato l’orientamento strategico del SAT ed è stato istituito e documentato il sistema di controllo interno SCI. Tuttavia, quest’ultimo non ha ancora potuto essere applicato in tutte le aree essenziali nell’esercizio 2022.
Sulla base di questo approfondimento strategico e in vista dell’imminente pensionamento di un membro della direzione nel 2023, il SAT ha esaminato l’organizzazione esistente e l’ha adattata a partire dal 1° gennaio 2023.
Sono stati intensificati l’integrazione del nuovo personale, la promozione della formazione del team e lo sviluppo di una cultura aziendale orientata al futuro. L’inchiesta tra il personale, condotta per la prima volta nel 2022, ha dato riscontri positivi per quanto riguarda le condizioni di lavoro, ma risultati insoddisfacenti per la soddisfazione sul lavoro e la direzione di livello superiore. Il consiglio d’amministrazione e la direzione riconoscono la necessità di intervenire e pertanto la direzione ha analizzato le ragioni dell’insoddisfazione insieme a tutti i collaboratori e collaboratrici nell’ambito di workshop, definendo e pianificando le misure.
2.1 Scopo sociale, mandato e competenze
2.2 Attività commerciali nel 2022
2.3 Corporate Governance